Sul Corriere del Veneto del 26 giugno, l'intervista al Presidente dell'A.M.B. Rovigo, Alessio Nalin:
Funghi in Veneto, l’esperto: «Stagione in anticipo, in arrivo boom di finferli e porcini ma attenti alle zecche»
Come Associazione, riteniamo doveroso fare una precisazione rispetto a quanto riportato nel sottotitolo dell'articolo, vale a dire che la competenza sulla commestibilità dei funghi è demandata agli appositi Servizi delle ASL, ai quali l’Associazione stessa raccomanda vivamente di rivolgersi prima del consumo
Con la serata del 20 giugno, dedicata "Alla scoperta dei frutti antichi", si è concluso il ciclo primaverile dei corsi di micologia e di botanica, che riprenderanno il prossimo 5 settembre. Si ricorda che i temi delle serate si possono consultare sul calendario delle attività del 2022 e che la partecipazione è riservata ai Soci. (Le modalità per associarsi sono illustrate su questo sito).
Inaugurata una nuova sezione del sito di AMB Rovigo: il Ricettario. Tante ricette raccolte dai Soci, dove i protagonisti sono... I Funghi, naturalmente
27 giugno 2022 Amanita muscaria: tra scienza e folklore
Appuntamento mensile per conoscere i funghi
Luglio 2022: Russula aurea (a cura del micologo dott. Fabio Padovan)