Se vorrete trascorrere tre giorni "a tutto fungo" all' insegna del relax, del divertimento e dei preziosi tesori del sottobosco di inizio autunno, allora siete nel posto giusto. Non vi resta che cliccare qui sotto per avere tutte le informazioni. Vi aspettiamo!
Sul Corriere del Veneto del 26 giugno, l'intervista al Presidente dell'A.M.B. Rovigo, Alessio Nalin:
Funghi in Veneto, l’esperto: «Stagione in anticipo, in arrivo boom di finferli e porcini ma attenti alle zecche»
Come Associazione, riteniamo doveroso fare una precisazione rispetto a quanto riportato nel sottotitolo dell'articolo, vale a dire che la competenza sulla commestibilità dei funghi è demandata agli appositi Servizi delle ASL, ai quali l’Associazione stessa raccomanda vivamente di rivolgersi prima del consumo
Inaugurata una nuova sezione del sito di AMB Rovigo: il Ricettario. Tante ricette raccolte dai Soci, dove i protagonisti sono... I Funghi, naturalmente
27 giugno 2022 Amanita muscaria: tra scienza e folklore. Il presente articolo affronta alcuni degli interrogativi che ruotano intorno ad una specie che popola le foreste e il folklore di molti Paesi sparsi per il mondo: il fungo Amanita muscaria. Cosa contraddistingue questa specie? Quando e dove è comparsa? Cosa c’è dietro le credenze e le tradizioni che la vedono protagonista? E, soprattutto, è pericoloso mangiarla? www.biopills.net
Appuntamento mensile per conoscere i funghi
Maggio 2023: Hygrophorus poetarum (a cura del micologo dott. Fabio Padovan)